Visualizzazione post con etichetta Luca Vecchiato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Luca Vecchiato. Mostra tutti i post
mercoledì 29 agosto 2018
Ethan InForma: cosa chiede la Direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica
https://www.youtube.com/watch?v=R-5R_85Km0Q
La nuova ISO 50001:2018
E’ stata pubblicata il 22 agosto la revisione 2018 delle norma ISO 50001 (ISO 50001:2018 “Energy management systems — Requirements with guidance for use”).
La seconda edizione dello standard sui Sistemi di Gestione dell’Energia è stata “allineata” a quanto previsto dalla High Level Structure (HLS) dell’ISO in merito alla struttura delle norme internazionali sui sistemi di gestione; la nuova ISO 50001 è pertanto articolata secondo gli stessi 10 capitoli, analogamente agli standard ISO 9001 e ISO 14001. La “logica di funzionamento” della nuova norma rimane quella di tipo PDCA (Plan – Do – Check – Act).
Da un punto di vista tecnicola nuova ISO 50001 specifica con maggior chiarezza alcuni aspetti dell’analisi energetica (Energy Review), fornisce indicazioni più precise in merito agli indicatori di prestazione energetica (Energy Performance Indicators, EnPIs) e ai consumi di riferimento (Energy Baselines, EnB), introduce nuove definizioni e alcuni nuovi concetti (ad esempio, quello di “normalizzazione” di EnPIs e EnB).
sabato 21 gennaio 2017
04 EPIC informa: Ecodesign
Etichette:
CNA,
ECIPA,
ecodesign,
EGE,
energia,
energia sostenibile,
Luca Vecchiato,
Milo muffato,
Mirko Muraro,
patto dei sindaci,
SIMERI,
TEE,
UNI 11428,
Veneto
02 EPIC informa: grandezze illuminotecniche
Etichette:
certificati verdi,
diagnosi energetica,
energia,
energy baseline,
ISCO,
LED,
lighting,
Luca Vecchiato,
Mirko Muraro,
Padova,
RETScreen,
tariffa onnicomprensiva,
UNI 11339,
UNI 11352,
UNI 11428,
Veneto
11 Project management parte 1
Etichette:
alghe,
bungalow,
certificati bianchi,
CNA,
ECIPA,
EGE,
EPC,
ESCO,
LCA,
LED,
Luca Vecchiato,
Mirko Muraro,
TEE,
UNI 11339,
UNI 11352,
UNI 11428
10 Business Plan parte 2
Etichette:
certificati verdi,
CNA,
cogenerazione,
EGE,
ESCO,
KPI,
Luca Vecchiato,
SIMERI,
sostenibilità,
tariffa onnicomprensiva,
TEE,
UNI 11352
09 Business plan parte 1
Etichette:
CNA,
ECIPA,
EGE,
energia,
energy review,
EPC,
ESCO,
Fondo Kyoto,
LCA,
LED,
low cost,
Luca Vecchiato,
Padova,
PAES
08 Indicatori finanziari parte 2
Etichette:
bungalow,
CNA,
CO2,
corpo cilindrico,
EGE,
EPC,
ESCO,
ISO 50001,
Luca Vecchiato,
pianificazione energetica,
pollina,
refrattario,
UNI 11339,
UNI 11352,
UNI 11428,
Veneto
07 indicatori finanziari parte 1
Etichette:
ECIPA,
efficienza,
EGE,
energia rinnovabile,
EPC,
ESCO,
KPI,
LCA,
Luca Vecchiato,
M&V,
Mirko Muraro,
Padova,
UNI 11339,
UNI 11352,
UNI 11428
04 - UNI 11352 parte 2
Etichette:
bioraffineria,
CNA,
ECIPA,
EGE,
ISO 50001,
LCA,
Luca Vecchiato,
Padova,
UNI 11339,
UNI 11352,
UNI 11428,
Veneto
venerdì 20 gennaio 2017
Iscriviti a:
Post (Atom)