Visualizzazione post con etichetta TEE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta TEE. Mostra tutti i post

sabato 21 gennaio 2017

04 EPIC informa: Ecodesign


01 EPIC informa: Fisica della luce


11 Project management parte 1


10 Business Plan parte 2


mercoledì 29 maggio 2013

Nuove schede standard dal GSE

Il GSE informa che dal 23 maggio 2013 sono disponibili 4 nuove schede tecniche:
  • n. 33E - rifasamento di motori elettrici presso le utenze
  • n. 34E  - riqualificazione termodinamica del vapore acqueo attraverso la ricompressione meccanica
  • n. 35E - installazione di refrigeratori condensati ad aria e ad acqua in ambito industriale
  • n. 36E - rinstallazione di gruppi di continuità statici ad alta efficienza (UPS)
 A completamento di quanto disposto dal decreto 28 dicembre 2012 continua l’uscita delle nuove schede sui Titoli Efficienza Energetica.
L’elenco completo ed aggiornato delle schede può essere trovato qui:

martedì 8 gennaio 2013

Risorse per gli studi di fattibilità in campo energetico: RETScreen


RETSCreen è un potente software di simulazione energetiche creato dall’Università del Canada. Può essere scaricato gratuitamente all’indirizzo: http://www.retscreen.net/it/download.php.
Al classico RETSCreen 4, ottimo per studi di fattibilità tecnico/finanziaria sia nel campo delle fonti rinnovabili che di quelle tradizione, si è aggiunto ultimamente RETScreen Plus, uno strumento software di gestione delle energie basato su Windows che consente a proprietari dei progetti di verificare facilmente il rendimento energetico dei propri impianti. Molto interessante è anche la possibilità di valorizzare la riduzione di emissione di CO2 connessa a un progetto.
RETScreen Plus premette di correlare consumi e fattori energetici (gradi-giorno, pezzi prodotti, ore lavorate, ecc.), di stabilire consumi di riferimento e di impostare obiettivi. In questo senso è un ottimo strumento per chi voglia iniziare a implementare un sistema di gestione dell’energia secondo la norma ISO 50001.

domenica 16 dicembre 2012

Titoli Efficienza Energetica - nuovo decreto in arrivo


E’ disponibile la bozza del nuovo decreto certificati bianchi (http://www.qualenergia.it/sites/default/files/articolo-doc/DM_Certificati-bianchi_4dic2012_bozza.pdf). Poichè è uno strumento rodato e che l’Europa si appresta a copiarci, le novità sono senz’altro interessanti.
Tra le novità si segnale che si allarga molto la platea di colo che potranno presentare progetti, come ad esempio imprese industriali con consumo >= 1000 TEP/anno e soggetti civili con consumo >=100 TEP/anno. Sono specificatamente individuate le associazioni:

c) tramite società terze operanti nel settore dei servizi energetici, comprese le imprese artigiane e loro forme consortili;
C’è quindi una volontà di allargare la platea dei soggetti interessati anche ai piccoli e piccolissimi installatori.